Esami di selezione dei Chunin
Tutti i genin che vogliono diventare chunin sono
costretti a passare un esame: "L'esame di selzione dei
chunin".
Per poter partecipare i genin devono essere iscritti dai
propri maestri jonin che devono decidere se i loro
allievi
sono in grado o meno di partecipare all'esame. Se il
jonin dā la sua approvazione, i genin dovranno sostenere
tre
prove.
Prima Prova
La prima prova consiste in un esame scritto.
L'esaminatore consegna un foglio con nove problemi da
risolvere e, inoltre vi č scritto, che il decimo
problema
verrā consegnato solo 15 minuti prima della fine
dell'esame.
Ogni genin parte da dieci punti, e per ogni problema
sbagliato viene tolto un punto.
Se una persona viene sorpresa a copiare si tolgono due
punti.
Il decimo problema, in realtā, non esiste ma si tratta
di una sfida psicologica per tutti gli aspiranti chunin.
Infatti, Ibiki Morino (l'esaminatore della prima prova),
intimidisce i partecipanti, dicendo che il decimo
problema
č facoltativo: ritirandosi verrebbe squalificata
l'intera squadra di genin, mentre scegliendo di
affrontarlo, la
persona che avrebbe fallito nel dare la rispota, sarebbe
rimasta genin a vita.
Molte squadre abbandonarono per paura di fallire, ma
alla fine le persone rimaste furno promosse.
Infatti, lo scopo dell'esame era di valutare la capacitā
degli esaminandi di resistere sotto una forte pressione
psicologica. Se si riesce a resistere allo stress
psicologico, si viene automaticamente promossi alla
seconda
prova.
Esaminatore: Ibiki Morino (comandante del gruppo di
tortura della Squadra Speciale della Foglia).
Luogo in cui si svolge la prova: Aula 301
Squadre passate: 26
Seconda Prova
Ai partecipanti viene consegnato un rotolo che non
possono assolutamente aprire fino alla fine dell'esame,
se lo si
apre, verrā richiamato un chunin attraverso la tecnica
del richiamo, che farā svenire i partecipanti fino al
termine della prova.
Le squadre ammesse alla seconda prova sono 26, quindi a
13 genin viene consegnato il rotolo del cielo e agli
altri
13 il rotolo della terra rispettivamente di colore
bianco e blu.
Gli esaminandi dovranno sopravvivere per 3 giorni
all'interno della foresta della morte, e sfidare altri
gruppi al
fine di ottenere entrambi i rotoli.
Passeranno l'esame le squadre che riusciranno a portare
entrambi i rotoli alla torre che stā al centro del luogo
dell'esame.
Esaminatrice: Anko Mitarashi (Jonin speciale)
Luogo in cui si svolge la prova: Campo di esercitazione
n° 44 (Foresta della morte)
Squadre passate: 7
Terza Prova
La terza prova si divide in due fasi: le elimantorie e
le finali.
Le eliminatorie sono dei semplici incontri testa a testa
in cui il vincitore passa alle finali mentre il perdente
viene squalificato.
Esaminatore: Hayate Gekko
Gli incontri si svolgono in quest'ordine:
1° incontro: Sasuke Uchiha vs. Yoroi Akado
2° incontro: Abumi Zaku vs. Shino Aburame
3° incontro: Misumi Tsurugi vs. Kankuro
4° incontro: Sakura Haruno vs. Ino Yamanaka
5° incontro: Ten Ten vs. Temari
6° incontro: Shikamaru Nara vs. Tsuchi Kin
7° incontro: Naruto Uzumaki vs. Kiba Inuzuka
8° incontro: Hinata Hyuga vs. Neji Hyuga
9° incontro: Gaara vs. Rock Lee
10° incontro: Choji Akimichi vs. Dosu Kinuta
I vincitori dei combattimenti sono:
1° incontro: Sasuke Uchiha
2° incontro: Shino Aburame
3° incontro: Kankuro
4° incontro: Pareggio
5° incontro: Temari
6° incontro: Shikamaru Nara
7° incontro: Naruto Uzumaki
8° incontro: Neji Hyuga
9° incontro: Gaara
10° incontro: Dosu Kinuta
Dopo la fine delle eliminatorie vengono effettuati gli
abbinamenti per le finali:
1° incontro: Naruto Uzumaki vs. Neji Hyuga
2° incontro: Sasuke Uchiha vs. Gaara
3° incontro: Kankuro vs. Shino Aburame
4° incontro: Shikamaru Nara vs. Dosu Kinuta
5° incontro: Temari vs. vincitore 4° incontro
Prima delle finali viene concesso un mese di tempo agli
esaminandi per allenarsi.
Purtroppo vengono trovati morti sia l'esaminatore delle
eliminatorie Hayate Gekko che Kinuta Dosu quindi
l'esaminatore verrā sostituito da Genma Shiranui e gli
incontri saranno modificati come segue:
1°: Naruto Uzumaki vs. Neji Hyuga
2°: Shino Aburame vs. Kankuro
3°: Shikamaru Nara vs. Temari
4°: Sasuke Uchiha vs. Gaara
L'incntro di sasuke č stato posticipato a causa di un
suo ritardo.
Gli scontri finiscono in questo modo:
1° incontro: Naruto Uzumaki
2° incontro: Shino Aburame (per abbandono)
3° incontro: Temari (per abbandono)
4° incontro: L'incontro viene interrotto dall'assalto
alla foglia da parte dei ninja della sabbia
L'esame viene bruscamente interrotto durante lo scontro
tra Sasuke e Gaara perchč il Villaggio della Sabbia
alleatosi con il Villaggio del Suono avevano pianificato
l'attacco al Villaggio della Foglia durante l'esame.
Mentre nel villaggio tutti i jonin e i chunin sono
impegnati a combattere contro gli invasori, Sasuke
insegue
Gaara, Temari e Kankuro; Naruto, Sakura, Shikamaru e
Shino inseguono Sasuke e a loro volta vengono inseguiti
da 9
ninja del villaggio del suono.
Shikamaru decide di fermarsi e di trattenere i 9 nove
ninja del suono con il controllo dell'ombra e viene
successivamente salvato dal suo maestro, Asuma Sarutobi.
Shino combatte contro Kankuro sconfiggendolo.
Sasuke e Naruto combattono contro Gaara sconfiggendolo.
Intanto Il 3°Hokage ingaggia un duello con Orochimaru
dal quale esce sconfitto e ucciso anche se prima di
morire
riesce a sigillare le braccia di orochimaru impedendogli
l'uso di tutte le sue tecniche.
L'attacco finė con la morte dell'hokage e con la
ritirata di orochimaru.
La foglia ne uscė distrutta dato che perse molti ninja,
tra cui il 3°Hokage.
L'unico genin che venne promosso a chunin č Shikamaru
Nara, che nonostante abbia perso l'incontro si č
dimostrato
l'unico in grado di essere un leader.
Nella serie Shippuden tutti i genin sono diventati
chunin escluso Naruto (che č stato via quasi tre anni
con Jiraiya), Sasuke (che ha tradito il villaggio ed č
andato ad allenarsi con Orochimaru.), Neji e Temari (che
sono
diventati jonin) e Gaara (che č diventato kazekage).
|
|